Basta piogge, tornerà a splendere il sole, ma accompagnato da un freddo polare e dalla neve.
È quello che ci aspetta la prossima settimana, a cominciare da domani
lunedì, secondo le previsioni degli esperti. «Ancora maltempo al
Centrosud, poi arriva la prima seria ondata di freddo della stagione -
conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara - .Il ciclone sul
Tirreno si porterà verso il Sud rinnovando rovesci e temporali sulle
regioni meridionali e sulle adriatiche, con neve mediamente fin verso i
1200-1600m. Residue piogge anche al Nord e centrali tirreniche, ma con
graduale miglioramento delle condizioni meteo».
IL METEO
Insomma, ecco finalmente il vero inverno, che finora è stato latitante:
«arrivano venti gelidi dai Balcani che entro martedì faranno battere i
denti a tutta l'Italia», avverte l'esperto. Il tracollo termico sarà
notevole, anche di 10-12 C soprattutto sui versanti adriatici. Proprio
dalle Marche alla Puglia arriveranno anche rovesci di neve fino a quote
di bassa collina, ma a tratti mista a pioggia pure sulle coste
marchigiane e abruzzesi, specie tra martedì e mercoledì, il tutto
accompagnato da gelidi venti di grecale con raffiche di oltre 70km/h.
Fiocchi bianchi potranno dunque comparire in città come Ascoli,
Macerata, Teramo, Sulmona, Campobasso, ma non sono esclusi anche a
Pescara e Foggia. Neve pure sulle Murge e sul Gargano, a quote collinari
sulla Basilicata con fiocchi a Potenza ma non vengono esclusi a Matera,
infine sotto i 1000m tra Calabria e Sicilia.
INVERNO «Sarà invece bel tempo prevalente al Nord e
centrali tirreniche - concludono da 3bmeteo.com - ma con gelo in
montagna e freddo pungente anche in pianura, dove nelle ore notturne si
potrà scendere abbondantemente sottozero con punte di -4 C su Valpadana e
Toscana, fino a -8/-10 C a 1000m. La sensazione di freddo potrà inoltre
essere accentuata da forti venti da Nordest». Sarà la prossima quindi
una settimana di freddo e neve, cui seguirà, almeno secondo «Meteo.it»,«
una breve pausa, poi sono previsti due rapidi passaggi perturbati, uno
nel prossimo weekend, l'altro a metà della prima settimana di dicembre.
Successivamente sembra molto probabile che trascorreremo il periodo
dell'Immacolata in compagnia dell'anticiclone che consentirà fra le
altre cose un piacevole inizio della stagione sciistica in montagna».
domenica 24 novembre 2013
Maltempo, arriva l'Inverno: da domani freddo gelido e prime nevicate
Basta piogge, tornerà a splendere il sole, ma accompagnato da un freddo polare e dalla neve.
È quello che ci aspetta la prossima settimana, a cominciare da domani
lunedì, secondo le previsioni degli esperti. «Ancora maltempo al
Centrosud, poi arriva la prima seria ondata di freddo della stagione -
conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara - .Il ciclone sul
Tirreno si porterà verso il Sud rinnovando rovesci e temporali sulle
regioni meridionali e sulle adriatiche, con neve mediamente fin verso i
1200-1600m. Residue piogge anche al Nord e centrali tirreniche, ma con
graduale miglioramento delle condizioni meteo».
IL METEO
Insomma, ecco finalmente il vero inverno, che finora è stato latitante:
«arrivano venti gelidi dai Balcani che entro martedì faranno battere i
denti a tutta l'Italia», avverte l'esperto. Il tracollo termico sarà
notevole, anche di 10-12 C soprattutto sui versanti adriatici. Proprio
dalle Marche alla Puglia arriveranno anche rovesci di neve fino a quote
di bassa collina, ma a tratti mista a pioggia pure sulle coste
marchigiane e abruzzesi, specie tra martedì e mercoledì, il tutto
accompagnato da gelidi venti di grecale con raffiche di oltre 70km/h.
Fiocchi bianchi potranno dunque comparire in città come Ascoli,
Macerata, Teramo, Sulmona, Campobasso, ma non sono esclusi anche a
Pescara e Foggia. Neve pure sulle Murge e sul Gargano, a quote collinari
sulla Basilicata con fiocchi a Potenza ma non vengono esclusi a Matera,
infine sotto i 1000m tra Calabria e Sicilia.
INVERNO «Sarà invece bel tempo prevalente al Nord e
centrali tirreniche - concludono da 3bmeteo.com - ma con gelo in
montagna e freddo pungente anche in pianura, dove nelle ore notturne si
potrà scendere abbondantemente sottozero con punte di -4 C su Valpadana e
Toscana, fino a -8/-10 C a 1000m. La sensazione di freddo potrà inoltre
essere accentuata da forti venti da Nordest». Sarà la prossima quindi
una settimana di freddo e neve, cui seguirà, almeno secondo «Meteo.it»,«
una breve pausa, poi sono previsti due rapidi passaggi perturbati, uno
nel prossimo weekend, l'altro a metà della prima settimana di dicembre.
Successivamente sembra molto probabile che trascorreremo il periodo
dell'Immacolata in compagnia dell'anticiclone che consentirà fra le
altre cose un piacevole inizio della stagione sciistica in montagna».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Un'immagine che rimarrà impressa a tutti. Forse l'immagine simbolo di questa epidemia. Sicuramente l'immagine che racconta megli...
-
Non ce l’ha fatta Palmiro Parisi, quinta vittima del coronavirus in Basilicata. Il suo nome era diventato familiare ai lucani per la piccol...
-
Se non fosse accaduto realmente sembrerebbe la scena di un cinepanettone. Perché il diverbio tra l'attrice Alessandra Monti e due...
-
Svolta nelle indagini sull'omicidio di Anna Concetta Immacolata De Santis: gli inquirenti hanno fermato due persone. La donna, pen...
-
Vika Teplyakova è morta a soli otto anni dopo essersi allontanata da casa a causa di un litigio con i genitori. La bambina russa stava camm...
-
Mara Venier in tv è una conduttrice di successo, ma in passato ha vissuto un momento di profonda depressione. Sorridete sul piccolo schermo ...
-
Ha fatto molto discutere la partecipazione di Daniela Martani alla prossima edizione de L'Isola dei Famosi, in programma dal prossimo 15...
-
“…So che leggerai questa mia lettera. E immagino che ora, mentre stai leggendo sarai stupito, tenuto conto che non ci parliamo dal 2009...
-
”Io, te e l'infinito” scriveva meno di due mesi fa Max Biaggi riferendosi a Bianca Atzei. Poi all'improvviso la rottura e lei ch...
-
A 90 anni, malata di coronavirus, chiede di non essere intubata per lasciare posto in terapia intensiva a chi è più giovane di lei. Il gesto...
Nessun commento:
Posta un commento