Visualizzazione post con etichetta scomparsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scomparsa. Mostra tutti i post

sabato 8 agosto 2020

Mara Venier, racconto choc : «Una profonda depressione, mi avevano rottamata. Ho passato l'inferno»

Mara Venier in tv è una conduttrice di successo, ma in passato ha vissuto un momento di profonda depressione. Sorridete sul piccolo schermo nel suo “Domenica In”, Mara Venier ha confessato di aver passato un periodo terribile, “un inferno”.


Ai passati problemi nel mondo del lavoro (“Mi avevano rottamata, detto che ero vecchia. Non bisogna mollare, la rivincita arriva sempre. Ma io ho passato l’inferno”), si è aggiunta la scomparsa della mamma, che l’ha gettata nello sconforto: “La morte di mia madre – ha fatto sapere in un’intervista a “Oggi” - è stato un dolore immenso per me, solo con Claudietto il tempo ha ricominciato a essere scandito, vissuto.

Ho avuto una profonda depressione, pur lavorando, perché per me il lavoro è sempre stato un modo per distrarmi, ma ero davvero piegata, anche se non lo mostravo”.

Il papà del nipote è il suo secondo figlio, Claudio Capponi: “È stato un vero miracolo e mi piace pensare che sia stato un regalo di mia mamma da lassù: io credevo davvero che la mia vita fosse finita”.

Intanto la conduttrice prepara la prossima stagione di "Domenica In": nella nuova edizione sembra che Mara voglia al suo fianco Stefano De Martino, sulle cronache gossip estive per via del triangolo amoroso con Belen Rodriguez e alessia Marcuzzi.


venerdì 5 giugno 2020

Morto a 81 anni l'ex prete che lasciò la chiesa per sposare un giovane 27enne. Il vedovo: «Ho pianto, ma ora mi godo l'eredità»

L'ex prete che aveva lasciato la tonaca per sposare un giovane di quasi 50 anni meno di lui è morto. Philip Clements è morto da solo, a 81 anni, in un ospedale di Bucarest. Da solo perché il suo giovane sposo di 27 anni Florin Marin, per cui aveva lasciato la tonaca e fatto scandalo in tutto il mondo, non era con lui  perché non voleva vederlo soffrire, almeno così ha spiegato.


Clements si era ammalato mentre era a Bucarest ed era stato portato in ospedale. Per giorni il giovane marito si è rifiutato di andarlo a trovare fino a quando non è stato obbligato dallo stesso 80enne. Dopo una serie di analisi è andato in coma ed è morto pochi giorni dopo. Una perdita che però non sembra aver turbato il 27enne che ha dichiarato: «Ho pianto la sua scomparsa, ma due giorni sono sufficienti», ha riportato il Daily Mail, «Philip non avrebbe voluto che soffrissi, ma che fossi felice».

Ora il giovanissimo vedovo ha ammesso che è pronto ad andare avanti e che nel mentre si godrà la consistente eredità lasciata dal marito: 150mila sterline dell’assicurazione sulla vita, una casa da 100mila sterline che l’ex prete gli ha intestato poco prima di morire e una pensione di 2mila sterline al mese.

mercoledì 3 giugno 2020

Denuncia la scomparsa del figlio di 2 anni, ma poche ore dopo viene arrestata: «Lo ha ucciso e nascosto nell'immondizia»

Il figlio viene trovato senza vita in un cassonetto e la mamma viene arrestata. Laura Sanchez, del Texas, aveva denunciato la scomparsa del figlio di 2 anni dicendo alla polizia di averlo smarrito nel parco, ma secondo gli agenti lo avrebbe ucciso, occultando il cadavere e cercando di depistare le indagini.


Il corpo del piccolo è stato trovato poche ore dopo la denuncia della scomparsa in un cassonetto vicino alla chiesa non distante dalla casa della donna. La mamma aveva detto ai poliziotti di essere andata al parco con il figlio e di averlo smarrito, così ha lanciato subito l'allarme.
Secondo quanto riporta la stampa locale però gli agenti hanno arrestato la donna sospettando che sia coinvolta nel delitto del figlio. Non sono ancora note le cause del decesso.

lunedì 20 aprile 2020

Roma, ritrovato nel tevere il corpo di Luciana Martinelli. La maestra era scomparsa da qualche giorno

Svolta nel mistero della scomparsa della maestra Luciana Martinelli, ventisettenne di Pietralata scomparsa dal quattro apile. Infatti, oggi, domenica 19 aprile, il cadavere di una ragazza, ancora riconoscibile, che è affiorato dalle acque del Tevere e è stato avvistato da un passante. L'uomo, allarmato ha chiamato la polizia.


Il tatuaggio dell'impronta di un cane sulla spalla destra ed i vestiti che erano quelli che aveva quando è scomparsa hanno confermato la peggiore delle ipotesi. Il corpo ripescato è proprio quello di Luciana Martinelli, la ventisettenne di Pietralata, che insegnava lingue per bambini e volontaria in un canile municipale.

Di lei non si avevano più notizia dopo che la notte tra il 3 ed il 4 aprile era uscita di casa, dove abitava co la sorella con una Volkswagen Up nera che era stata ritrovata nei giorni scorsi poco distante da dove è stata fatta questa mattina la raccapricciante scoperta. L’ultimo avvistamento era stato fatto da un meccanico e da alcuni residenti di Ponte Milvio a cui la donna aveva chiesto aiuto dopo essere rimasta in panne con l’auto.

Sul cadavere la polizia ed il vigili del fuoco del nucleo sommozzatori che, insieme ai sanitari del 118 hanno effettuato il recupero ad un primo esame medico non c'erano segni evidenti di violenza.

La Procura di Roma ha disposto l'autopsia sul corpo della donna. Ad un primo esame esterno del cadavere non sono stati individuati segni di violenza.

sabato 11 aprile 2020

Maeve Kennedy, ritrovato in acqua anche il corpo del figlio di otto anni

A una settimana dalla scomparsa è stato ritrovato anche il corpicino di Gideon McKean, il figlio di otto anni di Maeve Kennedy Townsend McKean, la nipote 40enne di Robert F. Kennedy. I due erano scomparsi durante una breve uscita in canoa. La loro tragedia si aggiunge a quella dei tanti familiari morti in circostanze drammatiche. L'ennesimo capitolo della maledizione dei Kennedy.


Come riporta l'Independent, il cadavere del bambino è stato ritrovato dai sommozzatori nelle acque davanti alle coste del Maryland. Dopo quattro giorni di ricerche - lunedì scorso - era stato ritrovato il corpo della donna a quasi otto metri di profondità e a circa quattro chilometri da Shady Side, dove si trova la residenza nella quale soggiornava con la famiglia.

Il corpo del piccolo è stato rivenuto non lontano dal punto in cui si trovava quello della madre. David McKean, il marito della donna, ha raccontato che i due erano usciti in canoa per recuperare una palla finita in acqua, ma sono stati spinti al largo dal forte vento e dalle correnti.

La famiglia McKean aveva usato la casa di Shady Side per isolarsi durante la pandemia di coronavirus. In una dichiarazione, la madre di McKean, ex tenente governatore del Maryland, ha ringraziato le autorità statali e federali per il loro lavoro: «Ci hanno aiutato a trovarli. La nostra famiglia sarà sempre grata per il loro instancabile lavoro».

mercoledì 8 aprile 2020

Lutto ad Amici, concorrenti sotto choc. Jacopo Ottonello e Giulia Molino: «Riposa in pace, piccola»

Lutto ad Amici, Jacopo Ottonello e Giulia Molino: «Riposa in pace, piccola». Come riporta il sito Gossip e tv, un lutto improvviso avrebbe colpito i concorrenti dell'ultima edizione del programma condotto da Maria De Filippi.


Come riporta il sito, è venuta a mancare Lidia, una fan storica del programma a cui tutti gli ex concorrenti di Amici 19 si erano affezionati. Nel corso dell'ultima edizione, Lidia li avrebbe aspettati spesso fuori alla scuola per un selfie o un saluto. Il primo a dedicarle un pensiero su Instagram è stato Jacopo Ottonello: «Riposa in pace, piccola. Ti voglio ricordare così, con un sorrisone». Poi il messaggio di Giulia Molino: «Ciao Lidia, sarà un’ora che fisso la tua foto mentre cerco le parole giuste per esprimere un simile dolore. Ma credo fortemente che possano non servire perché la verità è che non esistono parole giuste per farlo. Ci hai seguiti durante l’intero percorso di Amici, ci hai sostenuto, e lo hai fatto con tanto amore. Io spero che la mia musica ti arrivi fin lassù perché è per persone come te che io canto. Fai buon viaggio, Lidia».

Queste le parole di Francesco Bertoli: «Lidia, ho appena saputo della tua scomparsa. Non ci sono parole per spiegare il dolore che si prova in questi momenti. Non c’è un senso a tutto questo. Ti ringrazio di aver creduto in me, mi hai sostenuto e mi hai donato tanta forza. Ora ti porterò con me in ogni canzone, in ogni gesto. Fai buon viaggio, noi ti penseremo da quaggiù». Conclude commossa Martina Beltrani: «Stasera il mio pensiero e quello di tutti i miei compagni vola verso di te. Ciao, Lidia».

domenica 23 luglio 2017

Diana, William ricorda l'ultima telefonata: "Fu troppo breve". E quella volta che si ritrovò 3 top model a casa

Una telefonata breve, come quella che può esserci tra due adolescenti e una madre in vacanza. Loro volevano giocare con i cugini, non perdere tempo in chiacchiere, lei era in Francia. Ma sarà proprio la brevità della telefonata, quel 31 agosto del 1997, a perseguitare i principi William ed Harry: la loro mamma, la principessa Diana, morì quella stessa notte in un incidente nel tunnel dell'Alma a Parigi. William aveva 15 anni, Harry soltanto 12. Sono proprio i due fratelli a raccontare quel giorno in un documentario di ITV: "Diana, nostra mamma: la sua vita e la sua eredità", che sarà trasmesso domani, a vent'anni dalla scomparsa della principessa. «Harry ed io avevamo una fretta dannata di salutarla... Se avessi saputo cosa sarebbe successo non sarei stato così indifferente», racconta William.
Che aggiunge: «Ma quella telefonata mi si è conficcata in testa, anche in maniera pesante». Harry afferma che quella breve chiacchierata è qualcosa che rimpiangerà per il resto della sua vita. «Ricordando oggi quella telefonata, è veramente difficile. Dovrò affrontarlo per il resto dei miei giorni, non sapendo che quella sarebbe stata l'ultima volta che avrei parlato con mia madre. Come sarebbe stata diversa la conversazione se avessi avuto anche la minima idea che la sua vita sarebbe stata presa quella notte». Nel documentario, i due fratelli raccontano anche di una madre "divertente". Diana li ha sempre incoraggiati a essere "monelli" e li "viziava" con i dolci. «Era una ragazzina lei stessa» che comprendeva «la vera vita fuori dalla pareti del Palazzo». Oltre al racconto della loro infanzia con Diana, il documentario mostrerà anche foto mai pubblicate della principessa con i due figli.
Tornare a casa e trovarsi davanti a Cindy Crawford, Naomi Campbell e Christy Turlington. È la sorpresa che la principessa Diana fece trovare ad un incredulo William, allora 13enne, che aveva in camera i poster di tutte e tre. «Le ho trovate sulle scale di ritorno da scuola», racconta il principe nel documentario di ITV, ' Diana, nostra mamma: la sua vita e la sua eredità', che sarà trasmesso domani, a vent'anni dalla scomparsa della principessa. «Sono diventato rosso in volto e non sapevo cosa dire. Credo di aver balbettato qualcosa e di essere inciampato per le scale mentre salivo. È davvero un bel ricordo che vivrà con me per sempre», ha ricordato William.

venerdì 10 gennaio 2014

Torino, ragazzina di 13 anni scompare. Il padre riceve un sms: "L'abbiamo noi"


 

Si tinge di giallo la scomparsa di una ragazzina marocchina di 13 anni, scomparsa ieri da Nichelino, in provincia di Torino.
Secondo alcune voci sarebbe scappata di casa con il fidanzatino, ma i carabinieri stanno procedendo comunque per sequestro di persona dopo che il padre ha ricevuto un sms con scritto "l'abbiamo noi".
La giovane si è presentata a scuola ieri come tutte le mattine insieme al fratellino. Lei frequenta la terza, lui la prima. Davanti ai cancelli avrebbe detto ad alcuni insegnanti che doveva fare un accertamento medico e non sarebbe entrata a lezione. Da li si sono perse le tracce.

martedì 7 gennaio 2014

Milano, 16enne scomparsa nella Stazione: la polizia la cerca in tutta la città


Una ragazza di 16 anni è scomparsa improvvisamente dalla stazione centrale di Milano.
Sul posto la polizia sta cercando di ritrovarla dopo che, nel pomeriggio, se ne sono perse le tracce tra i binari. Diversi annunci sono stati diffusi dagli altoparlanti alla ricerca della giovane.

mercoledì 27 novembre 2013

Jacqueline, scomparsa da una settimana. L'ultimo sms:"Sono persa in un labirinto"



"Sono in aeroporto, persa in un labirinto senza uscita". Il testo dell'ultimo sms inviato a un'amica da Jacqueline Caridad rende il mistero della sua sparizione ancora più surreale. Il 21 novembre scorso, la donna era a Fiumicino per imbarcarsi su un arereo per Cuba. Per problemi tecnici, il volo viene però soppresso e Jacqueline viene ospitata dalla compagnia aerea in un albergo fino al giorno dopo, per prendere un altro aereo. Al momento di salire a bordo, la donna si è però bloccata in preda a una crisi di panico. Soccorsa dal personale sanitario, è poi tornata in aeroporto da dove ha inviato, prima di sparire nel nulla, l'ultimo, drammatico messaggio.

domenica 24 novembre 2013

Simona, scomparsa nel 1992. Chi l'ha visto torna sul caso: c'è la confessione di un amico



A più di vent'anni dalla prima volta, Chi l'ha visto torna a occuparsi di Simona Floridia, la 17enne sparita nel nulla nel settembre del 1992 a Caltagirone, in Sicilia. Dopo aver battuto invano diverse piste, compresa quella del satanismo, e aver ascoltato molte segnalazioni anonime, anche lasciate alla segreteria del programma ma ritenute addirittura depistaggi,la procura di Caltagirone aveva chiuso il caso. Dal fascicolo è ora spuntato fuori il verbale dattiloscritto di un'intercettazione importante e inspiegabilmente trascurata, che potrebbe portare a una svolta nelle indagini. Si tratta di una conversazione fra Mario, l'ex fidanzatino di Simona, e la sua nuova ragazza, in cui il racconta di aver raccolto una sorta di confessione da parte di Andrea, un amico suo e di Simona, rilasciata in un momento di debolezza in ospedale, mentre credeva di essere rimasto paralizzato dopo un incidente stradale. Gli inquirenti cercheranno ora i resti della ragazza in una zona deserta in cui si sospetta che il corpo potrebbe essere stato nascosto dall'assassino.


Post più popolari