Visualizzazione post con etichetta battaglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta battaglia. Mostra tutti i post

martedì 21 aprile 2020

Ashley Mattingly, l'ex coniglietta di Playboy trovata morta in casa a 33 anni: «Probabile suicidio»

Ashley Mattingly, ex 'coniglietta' di Playboy, è stata trovata morta nella sua casa di Austin, in Texas. La modella, 33 anni, sarebbe morta suicida: è questa l'ipotesi più plausibile per gli inquirenti, che hanno trovato anche una lettera d'addio.


A dare la notizia della morte di Ashley Mattingly è TMZ: il decesso sarebbe avvenuto venerdì scorso e a dare l'allarme alla polizia di Austin era stata un'amica che non riusciva a mettersi in contatto con lei. La sorella dell'ex 'playmate', Christy, ed il gemello Billy hanno rivelato che la polizia ha trovato una lettera in cui Ashley annunciava il suo suicidio.

Negli ultimi anni, Ashley Mattingly aveva portato avanti una lunga battaglia con la dipendenza da alcol e droghe, una conseguenza della violenza domestica subita negli anni passati dall'ex fidanzato, condannato per aggressione nel 2012. Sconcerto generale tra amici, familiari e colleghi. Anche l'ex collega Carrie Stevens ha voluto esprimere il proprio dolore: «Sono devastata, la mia amica Ashley Mattingly si è tolta la vita. Se state lottando con mali oscuri e invisibili, cercate sempre aiuto. Aveva solo 33 anni, riposi in pace».

mercoledì 1 aprile 2020

Donatella Rettore dopo l'operazione per il tumore: «Mi hanno detto che non morirò ... almeno non subito»

Qualche tempo fa Donatella Rettore ha fatto sapere di doversi sottoporre a un nuovo intervento per l’asportazione di un tumore. Un’operazione che, come ha fatto sapere la stessa cantante (rigorosamente nel suo stile) dal social, è andata bene.


Donatella ha voluto rassicurare tutti i suoi fan con un post su instagram. L'operazione era complicata anche per via dell'emergenza coronavirus e le varie conseguenza che ha portato con se: “Mi hanno detto che non moriro' ... almeno non subito quella battaglia l'abbiamo vinta . grazie al doctor Mora e al suo team , che non smettero' mai di ringraziare . Non è stato facile , perché eravamo circondati da un'altra guerra ! grazie al dottor avventi , sempre premuroso e rassicurante ! allo iov tutto , vi voglio bene e sempre riconoscente :-). Natualmente la notizia ha avuto un’accoglienza calorosa, con like e commenti entusiasti anche di amici vip come Mara Venier con un “Te voio ben”.

venerdì 27 marzo 2020

Boris Johnson positivo al coronavirus. «Ho febbre e tosse, guiderò il governo da casa»: Contagiato anche un ministro

Boris Johnson è positivo al coronavirus: il premier britannico è stato contagiato dal Covid-19 ed è in autoisolamento, riporta Downing Street, che precisa che i sintomi sono al momento «leggeri». «Nelle ultime 24 ore ho avvertito alcuni sintomi e sono risultato positivo al coronavirus - ha fatto sapere in un video postato su Twitter il premier inglese - Ora sono in autoisolamento, ma continuerò a lavorare in videoconferenza e a guidare il Governo nella battaglia contro questo virus. Insieme lo batteremo».


Johnson ha ringraziato tutto lo staff e «il nostro meraviglioso personale» sanitario. ​Il premier nel suo video spiega di avere febbre e tosse, ma di essere in grado di guidare il Paese. «Sto lavorando da casa in auto-isolamento perché è assolutamente la cosa giusta da fare. Ma non abbiate dubbi che posso continuare a guidare la controffensiva nazionale contro il coronavirus, col mio top team, grazie alla magia delle moderne tecnologie».

IERI IL TAMPONE Il tampone è stato eseguito ieri dopo che il primo ministro conservatore aveva accusato sintomi definiti leggeri di contagio da Covid-19. «Dopo aver manifestato sintomi lievi ieri, il Primo Ministro è stato sottoposto al test sul coronavirus su personale consiglio del chief medical officer, il professor Chris Whitty», ha detto oggi una portavoce di Downing Street. «Il test è stato eseguito da personale dell'Nhs (il servizio sanitario nazionale britannico) qui al numero 10 e il risultato è stato positivo».

La portavoce ha precisato che comunque Johnson al momento non ha smesso di lavorare e «continua a guidare la risposta del governo all'emergenza coronavirus». Nei giorni scorsi era stato precisato che, in caso d'impedimento, la guida dell'esecutivo sarebbe passata temporaneamente al suo vicario di fatto, il titolare degli Esteri, Dominic Raab, uno dei due ministri elevati nei mesi scorsi al rango di Primo Segretario di Stato (l'altro è Michael Gove).

POSITIVO ANCHE IL MINISTRO DELLA SANITA' Il coronavirus dilaga nel governo britannico colpendo dopo Boris Johnson un'altra figura chiave nell'emergenza: il ministro della Sanità, Matt Hancock, che ha confermato in prima persona di essere a sua volta risultato positivo al test e di avere al momento «sintomi lievi». Hancock è ora in auto-isolamento, come ha fatto sapere.

lunedì 24 aprile 2017

Berlusconi non paga gli alimenti a Veronica Lario, pignorati 26 milioni dal conto corrente

Veronica Lario non concede sconti e la battaglia sugli alimenti che le deve l'ex marito Silvio Berlusconi non sembra accennarsi a smorzare.
L'ex presidente ha presentato anche due ricorsi in tribunale: uno perchè l'assegno mensile versato sia ridotto, e un secondo perchè una parte delle somme fin qui pagate all'ex consorte gli siano restituiti. In tutta risposta però Veronica, come riporta Il Fatto Quotidiano, ha proceduto legalmente ottenendo un pignoramento di 26 milioni di euro dai conti dell'ex marito.
Berlusconi, infatti, in attesa della sentenza in Cassazione, avrebbe diminuito da 1 milione e 400 mila euro a un milione gli alimenti per la Lario, raggiungendo così una morosità pari a 2 milioni che Veronica non ha tardato a chiedere facendo ricorso al tribunale e otteneto, a fronte della sentenza precedente, l'autorizzazione al pignoramento.

giovedì 20 aprile 2017

Laura Pausini, il messaggio per la piccola Francesca: morta a 3 anni per una rara malattia

Laura Pausini su Facebook dedica un commovente messaggio alla piccola Francesca, figlia della cugina Roberta, che non ce l'ha fatta a sconfiggere la sua rara malattia. La bambina aveva soli tre anni.  "Questa Pasqua lascia un vuoto gigante nel mio cuore e in molte persone della mia famiglia.
Come scrive qui sotto la sua mamma Roberta, la piccola Francesca è tornata al suo pianeta 1p36.
E la loro storia è quella di una storia d'amore gigante".
La madre della bambina sul suo blog ha scritto: "Buonanotte mia piccola aliena. Questa ultima battaglia l’abbiamo persa, hai lottato fino all’ultimo respiro, ma non avevi più le forze per combattere. Mi sembra impossibile pensare che non potrò più farti il solletico nei piedi, che non potrò più cullarti tra le mie braccia, che non potrò più sperare in un tuo sorriso. Il nostro giro di giostra, su queste enormi montagne russe, è finito".  Poi, in conclusione, un pensiero rivolto alla cugina: "Roberta cara, ti voglio dire davanti a tutti quelli che ti seguono nei tuoi diari pubblici, che quello che sei e sarai è un esempio per tutti e che ti ammiro e ti voglio bene. Il resto rimane tra noi".  La bimba era affetta dalla sindrome da delezione 1p36: per questo la madre - di Solarolo, nel ravennate, proprio come la cantante - aveva aperto un blog per parlare della piccola chiamandolo '1p36', un po' quasi fosse un pianeta, come la donna stessa aveva scritto.

Post più popolari