Visualizzazione post con etichetta ministro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ministro. Mostra tutti i post

venerdì 27 marzo 2020

Boris Johnson positivo al coronavirus. «Ho febbre e tosse, guiderò il governo da casa»: Contagiato anche un ministro

Boris Johnson è positivo al coronavirus: il premier britannico è stato contagiato dal Covid-19 ed è in autoisolamento, riporta Downing Street, che precisa che i sintomi sono al momento «leggeri». «Nelle ultime 24 ore ho avvertito alcuni sintomi e sono risultato positivo al coronavirus - ha fatto sapere in un video postato su Twitter il premier inglese - Ora sono in autoisolamento, ma continuerò a lavorare in videoconferenza e a guidare il Governo nella battaglia contro questo virus. Insieme lo batteremo».


Johnson ha ringraziato tutto lo staff e «il nostro meraviglioso personale» sanitario. ​Il premier nel suo video spiega di avere febbre e tosse, ma di essere in grado di guidare il Paese. «Sto lavorando da casa in auto-isolamento perché è assolutamente la cosa giusta da fare. Ma non abbiate dubbi che posso continuare a guidare la controffensiva nazionale contro il coronavirus, col mio top team, grazie alla magia delle moderne tecnologie».

IERI IL TAMPONE Il tampone è stato eseguito ieri dopo che il primo ministro conservatore aveva accusato sintomi definiti leggeri di contagio da Covid-19. «Dopo aver manifestato sintomi lievi ieri, il Primo Ministro è stato sottoposto al test sul coronavirus su personale consiglio del chief medical officer, il professor Chris Whitty», ha detto oggi una portavoce di Downing Street. «Il test è stato eseguito da personale dell'Nhs (il servizio sanitario nazionale britannico) qui al numero 10 e il risultato è stato positivo».

La portavoce ha precisato che comunque Johnson al momento non ha smesso di lavorare e «continua a guidare la risposta del governo all'emergenza coronavirus». Nei giorni scorsi era stato precisato che, in caso d'impedimento, la guida dell'esecutivo sarebbe passata temporaneamente al suo vicario di fatto, il titolare degli Esteri, Dominic Raab, uno dei due ministri elevati nei mesi scorsi al rango di Primo Segretario di Stato (l'altro è Michael Gove).

POSITIVO ANCHE IL MINISTRO DELLA SANITA' Il coronavirus dilaga nel governo britannico colpendo dopo Boris Johnson un'altra figura chiave nell'emergenza: il ministro della Sanità, Matt Hancock, che ha confermato in prima persona di essere a sua volta risultato positivo al test e di avere al momento «sintomi lievi». Hancock è ora in auto-isolamento, come ha fatto sapere.

giovedì 27 aprile 2017

Belen Rodriguez e Andrea Iannone, la loro prima volta... in tv

Per la loro prima volta in tv Belen Rodriguez e il fidanzato Andrea Iannone hanno scelto il "Maurizio Costanzo Show". La showgirl argentina e il campione della MotoGp si raccontano giovedì 27 aprile alle 23.20 su Canale 5. "Non so ancora come hanno fatto a convincerlo", scrive Belen sui social. Le sorprese non mancheranno...
Sul palco il ministro della Giustizia Andrea Orlando che racconta l’incontro avvenuto con Gessica Notaro. Ospiti al teatro Voxon in Roma anche Simona Ventura, l’aquila di Ligonchio Iva Zanicchi, gli attori comici Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti e ancora il neoscrittore quindicenne Marco Leonardi autore del romanzo "Il web mi ha tolto dalla strada".
Testimonianza esclusiva del dottor Giuseppe Mucci, pioniere di un innovativo percorso di prevenzione oncologica e A.D. di Bioscience Genomics. Il professore, racconta, come da un normale prelievo di sangue si possa eseguire una mappatura delle mutazioni genetiche dalla quale si è grado di stabilire se ci si ammalerà o meno di tumore.

domenica 1 marzo 2015

Maria Elena Boschi si confessa: “Ancora single, ma pronta a fuggire con le amiche”


Il ministro greco Yanis Varoufakis (nuovo sex simbol della politica europea)? “Non è il mio tipo”. Parola di Maria Elena Boschi che, dopo oltre un anno dalla sua nomina, racconta a “Chi” cosa e come è cambiata la sua vita da quando è diventata ministro.
“Poco nel privato”, aggiunge, spiegando di essere ancora single: “Ma, come diceva mia nonna: l’amore non vuole che gli si corra dietro”.Tra i progetti extra politici della giovane ministro spunta una “fuga” con le amiche: “Ho già in tasca il biglietto aereo. Partiremo ad aprile, solo per tre giorni. L’ultima volta, con le mie amiche storiche siamo state in Croazia, ma si parla della scorsa estate. Vorrei “scappare” più spesso, ma non si può proprio”.
“Dimagrita? Macché, ho ripreso due chili. Con questi ritmi si mangia in maniera disordinata. Non ho tempo per la palestra. Il carico di lavoro è aumentato rispetto a quando facevo l’avvocato. Lamentarmi però sarebbe ingiusto. Faccio un lavoro bello e appassionante, mentre purtroppo molti miei coetanei sono costretti ad arrangiarsi ancora con lavoretti precari o poco remunerati”, continua il ministro, che quindi conclude: “Cosa mi manca? Fare una tranquilla passeggiata e andare al cinema qualche volta, forse. Per il resto non ho cambiato le mie abitudini casalinghe: stiro, lavo, pulisco la casa, faccio la spesa. Mi aiuta qualcuno? Finora no”.

Post più popolari