Visualizzazione post con etichetta giornalista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornalista. Mostra tutti i post

mercoledì 15 aprile 2020

Morto Franco Lauro: il giornalista della Rai stroncato da un malore a 58 anni. Voce del basket e del calcio

Morto Franco Lauro, lutto nel mondo del giornalismo. È morto a soli 58 anni Franco Lauro, volto noto di Raisport. Nato a Roma nel 1961, appassionato di calcio e basket di cui per anni è stato la voce nelle telecronache, è entrato in Rai nel 1984: in 28 anni ha commentato otto Olimpiadi estive ed una invernale (Torino 2006), sei edizioni dei mondiali di calcio, e altrettante degli Europei, dodici Europei e tre mondiali di basket.

Secondo quanto riferisce ilmessaggero.it, il primo a dare la notizia, Franco Lauro sarebbe stato colpito da un malore mentre si trovava a casa.


Il giornalista, a quanto si apprende, è deceduto nella sua abitazione probabilmente a causa di un infarto. Lauro era nato a Roma il 25 ottobre 1961 e prima di entrare in Rai aveva lavorato per qualche anno in alcuni giornali locali e radio private romane. Si era specializzato nel calcio mercato. In tv aveva esordito nel 1981 in un'emittente locale. Per due anni era stato anche lo speaker ufficiale del Palazzo dello Sport. Nel 1982-83 era stato impegnato nelle telecronache del campionato di calcio, per la trasmissione Roma e Lazio dal 1º minuto in onda su TeleRegione.

A trovare morto Franco Lauro - riporta in serata l'Adnkronos - sono stati i carabinieri di San Lorenzo in Lucina avvisati da un'amica che non ne aveva notizie da due giorni. I militari sono arrivati sul posto con il 118 che ne ha constato il decesso avvenuto comunque per cause naturali.

Era entrato in Rai all'inizio del 1984: in 28 anni ha commentato 8 Olimpiadi estive ed una invernale (Torino 2006), 6 edizioni dei Mondiali di calcio, e altrettante degli Europei, 12 Europei di basket, 3 Mondiali di basket, i Goodwill Games del 1990 a Seattle, varie edizioni dei Giochi del Mediterraneo e Universiadi. Tra il 1988 ed il 1991, Lauro aveva condotto l'edizione di mezza sera del Tg2 in coincidenza con vari scioperi generali dei giornalisti. Nel corso della carriera ha ricevuto diversi premi, tra i quali il Premio Beppe Viola e il Premio Paolo Valenti. Nel 1995 commenta la storica impresa della Nazionale femminile di pallacanestro allenata da Riccardo Sales medaglia d'argento agli Europei di Brno. Nel 1999 aveva commentato insieme a Dado Lombardi le gesta della Nazionale di pallacanestro dell'Italia di Bogdan Tanjević che conquista in Francia il campionato d'Europa. Nel 1996, in occasione dell'attentato terroristico alle Olimpiadi di Atlanta, rimase in studio quasi ininterrottamente per 32 ore per curare tutti i collegamenti con le reti e i Tg. Nel 2003 aveva condotto con Giampiero Galeazzi La Domenica Sportiva edizione del cinquantenario, nel 2004 Domenica Sprint e dal 2005 gli è affidato 90º minuto Serie B. Nel febbraio 2006 aveva condotto dallo studio i collegamenti con i siti di gara di Torino 2006, mentre nel giugno 2008 è stato il conduttore delle trasmissioni pre e post partita di Euro 2008. Dal 2008 al 2014 ha poi condotto 90º minuto per la Serie A, nel giugno e luglio 2010 è stato il conduttore di Dribbling Mondiali su Rai Due. Nello stesso periodo del 2012, come nel 2008, conduceva le trasmissioni Rai pre e post partita degli Europei e conduce Stadio Europa. Nel 2016-2017 aveva condotto il pre e post partita della Coppa Italia con Mario Sconcerti.

venerdì 20 ottobre 2017

Gigi Buffon e Ilaria DʼAmico a nozze, ma Alena Seredova li blocca

Alle nozze di Gigi Buffon con Ilaria D'Amico manca solo un dettaglio: il divorzio da Alena Seredova. Il portiere della Juventus fa coppia fissa con la giornalista da quattro anni, la sua ex è felice e innamorata al fianco di Alessandro Nasi. Eppure perché il calciatore possa sposare la nuova compagna mancano ancora alcuni passaggi burocratici. “Sarà senza annunci e senza clamore” aveva detto la D'Amico... 
Come racconta il settimanale Spy, al grande passo manca solo il divorzio effettivo tra Gigi e Alena. Eppure gli altri dettagli per le nozze ci sono tutti, a partire dall'anello al dito di Ilaria. Quest'estate c'è stato anche un incontro spirituale con il sacerdote della chiesa toscana in cui si è celebrato il battesimo del figlio della coppia, Leopoldo Mattia. Che il matrimonio ci sarà lo ha confermato anche la D'Amico che ha anticipato che sarà “la celebrazione intima di un'unione che è già scambio di tutto, amore per i figli, passioni comuni, aiutarsi nelle cose di ogni giorno”. Adesso mancano sono le carte, ma a dire sì sarà... la Seredova. 

mercoledì 30 agosto 2017

Belen Rodriguez e la sigaretta in aereo? Costanzo spiazza tutti

FUNWEEK - Maurizio Costanzo su Belen Rodriguez e il caso della sigaretta in aereo: le parole che spiazzano Non è la prima volta che Maurizio Costanzo parla di Belen Rodriguez: già in passato il giornalista aveva commentato le vicende della showgirl argentina in modo non proprio benevolo. Stavolta però Costanzo cambia idea, titolo video: Maurizio Costanzo su Belen Rodriguez e il caso della sigaretta in aereo: le parole che spiazzano.
Questo interesse del pubblico è stato la sua fortuna ma l'ha resa anche molto criticata se non addirittura odiata: l'ultima notizia di cui è stata protagonista è quella della famosa
sigaretta accesa sull'aereo che avrebbe indotto il pilota ad un atterraggio d'emergenza. La storia sarebbe però andata diversamente: a quanto pare la sigaretta sarebbe stata solo elettronica e il comportamento del pilota -secondo Belen- molto strano, al punto che la showgirl ha iniziato a temere che fosse in atto un rapimento.
Riguardo quest'ultimo episodio, stavolta è sceso in campo per difenderla anche un nome molto importante nel panorama televisivo italiano: Maurizio Costanzo. Il celebre giornalista conosce molto bene la Rodriguez, con la quale sua moglie Maria ha lavorato spesso, sia ad Amici che a Tu si que vales: in passato non era stato benevolo nei suoi confronti, invitandola senza mezzi termini a tornarsene in Argentina, ma adesso Costanzo ha deciso di spezzare una lancia a suo favore.
“Mi pare che contro Belen ci sia un accanimento eccessivo, costruito per metterla in difficoltà” ha scritto Costanzo nella rubrica che cura sul settimanale 'Nuovo'. “Certo, forse avrebbe dovuto evitare di usare la sigaretta elettronica sull'aereo, però, insomma, non esageriamo. Qui mi pare che ogni motivo sia buono per prendersela con lei”
Con un difensore di questo calibro, Belen può dormire sonni tranquilli!

lunedì 19 dicembre 2016

Cristina Parodi e l'addio alla "Vita in diretta": "Non ama Roma. A Milano per Domenica In"


Nuovi impegni per Cristina Parodi, che nella prossima stagione televisiva dovrebbe lasciare la “Vita in diretta”.
Ad attendere la giornalista e moglie di Giorgio Gori Domenica In o un nuovo programma in casa Rai: “Quella di quest’anno – fa sapere Alberto Dandolo per “Oggi” nella rubrica “Ah, saperlo…” - potrebbe essere l’ultima edizione de La vita in diretta condotta da Cristina Parodi, 52.
La first lady di Bergamo non ama vivere a Roma (città da cui va in onda il programma) e desidera fortemente tornare nella sua amata Milano. Ma non rimarrà senza lavoro. Per lei si apriranno le porte della prossima Domenica In (sempre a Roma, ma non con un impegno quotidiano) o quelle di un nuovo programma di Rai 2? Ah, saperlo...”.

domenica 27 novembre 2016

Bartoletti, morta la moglie: le parole toccanti su Fb del figlio di Agostino Di Bartolomei

Un messaggio toccante quello che Luca Di Bartomei, figlio dell'ex centrocampista della Roma, Agostino Di Bartolomei, ha voluto dedicare sul proprio profilo Facebook al giornalista Marino Bartoletti, la cui moglie è morta a causa di un incidente domestico.  A Marino Bartoletti siamo legati da tanto tempo.
Marino è stato innanzitutto un amico di Agostino ed io non dimentico.
Di Marino non dimentico le telefonate private ed affettuose per gli auguri o per sapere come andassero le cose.
Di Marino non dimentico le belle parole che pubblicamente ha sempre speso per Ago specie quando nei primi anni il calcio voleva accantonarne il ricordo.
Marino e la sua famiglia ci sono molto cari.
Per questo oggi mi viene naturale piangere con lui - privatamente e pubblicamente - per questo dramma infinito che ha colpito la sua famiglia.
Vi vogliamo bene.

Post più popolari