Visualizzazione post con etichetta centrocampista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta centrocampista. Mostra tutti i post

mercoledì 24 giugno 2020

Arianna Varone morta a 21 anni in un incidente stradale: choc nel calcio femminile

Arianna Varone è morta a 21 anni, vittima di un tragico incidente stradale. Il mondo del calcio femminile è sotto choc per la scomparsa della giovane centrocampista che ha iniziato la sua carriera a nell'Asd femminile Inter, valorizzandosi poi nel Milan Ladies prima di approdare nel 2017 nella Riozzese, con la quale ha disputato un'ultima stagione da protagonista contribuendo con le sue prestazioni all'ottimo campionato del club rosanero. ​Centrocampista dalle grandi prospettive, mediano dai piedi buoni e all'occorrenza infaticabile recupera palloni. 


Secondo quanto riporta il "Quotidiano Online Alessandria Asti" la giovane calciatrice si sarebbe schiantata con lo scooter contro un camion a Riozzo, in provincia di Milano. Troppo gravi le ferite riportato nello scontro e inutitili i tentativi di rianimarla sul posto. 

La Divisione Calcio Femminile e il presidente Ludovica Mantovani si uniscono al cordoglio dei familiari di Arianna Varone. «Tutto il movimento si stringe attorno alla famiglia, alle compagne di squadra e alla società Riozzese - dichiara Mantovani - piangiamo la prematura scomparsa di una giovanissima ragazza. Lascerà un vuoto incolmabile nella vita delle persone che le volevano bene e che hanno avuto la fortuna di starle accanto. Ciao Arianna».

domenica 27 novembre 2016

Bartoletti, morta la moglie: le parole toccanti su Fb del figlio di Agostino Di Bartolomei

Un messaggio toccante quello che Luca Di Bartomei, figlio dell'ex centrocampista della Roma, Agostino Di Bartolomei, ha voluto dedicare sul proprio profilo Facebook al giornalista Marino Bartoletti, la cui moglie è morta a causa di un incidente domestico.  A Marino Bartoletti siamo legati da tanto tempo.
Marino è stato innanzitutto un amico di Agostino ed io non dimentico.
Di Marino non dimentico le telefonate private ed affettuose per gli auguri o per sapere come andassero le cose.
Di Marino non dimentico le belle parole che pubblicamente ha sempre speso per Ago specie quando nei primi anni il calcio voleva accantonarne il ricordo.
Marino e la sua famiglia ci sono molto cari.
Per questo oggi mi viene naturale piangere con lui - privatamente e pubblicamente - per questo dramma infinito che ha colpito la sua famiglia.
Vi vogliamo bene.

Post più popolari