Visualizzazione post con etichetta blocca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blocca. Mostra tutti i post

lunedì 8 marzo 2021

L'Italia blocca 250mila dosi di AstraZeneca, la vendetta degli australiani spiazza tutti

Una notizia che ha fatto clamore in tutto il mondo, quella del veto posto dal presidente del Consiglio Mario Draghi per bloccare la consegna di 250mila dosi del vaccino AstraZeneca all'Australia. Una decisione forte ma necessaria, dopo che nelle scorse settimane l'azienda produttrice del siero contro il Covid aveva a più riprese annunciato dei tagli alle consegne previste.

Quello che nessuno di certo poteva aspettarsi è la reazione mostrata dall'Australia: dagli esponenti politici ai semplici cittadini, in molti sembrano averla presa molto bene. Esemplare, ad esempio, il commento del premier australiano Scott Morrison, che ha spiegato: «Giusto così, l'Italia ha 300 morti ogni giorno e ne ha più bisogno». Anche i cittadini australiani, dal canto loro, l'hanno presa per il verso giusto: nessun attacco diretto all'Italia, ma un'ironia pungente su quello che gli abitanti del Belpaese hanno più a cuore.

Stiamo parlando, ovviamente, della tradizione gastronomica italiana. E tutto nasce da un tweet di Naaman Zhou, un giornalista del Guardian, che pubblica la foto di un pacco di linguine e commenta così: «Fino a quando l'Italia non rimanderà quelle 250mila dosi all'Australia, le spezzerò a metà e le condirò con una salsa a base di panna che chiamerò 'carbonara'».

Dopo il tweet del reporter, si è scatenato subito un clamoroso thread. Un'altra giornalista, Kate Silver, che lavora per la BBC, ironizza allo stesso modo: «Io cucinerò la mia pasta condendola coi frutti di mare e aggiungendoci sopra anche il parmigiano». 

«Cuoci la pasta in acqua fredda, senza sale, per almeno 20 minuti. Magari anche nel microonde. Bisogna impegnarsi» - propongono scherzosamente altri utenti - «Metterò le zucchine nel mio ragù fino alla fine di questo embargo». E ancora: «Friggerò la carne macinata, spruzzandoci sopra la salsa di pomodoro, e la chiamerò bolognese». Ci sono poi altre 'minacce': «Fino a quando l'Italia non cederà, continuerò a mangiare la pizza all'ananas».

A questo punto intervengono nella conversazione anche utenti italiani, che alimentano il thread scatenato dalla singolare e divertente reazione degli australiani. Uno di loro, rispondendo direttamente al giornalista del Guardian, commenta così: «Le linguine sono un tipo di pasta specifico per condimenti a base di pesce. Non trattiamo con i terroristi». Un altro, invece, risponde così: «Se poi aggiungi funghi, parmigiano, misto di pesce e lo chiami 'carbonara bolognese', potrai chiedere anche le nostre seconde dosi di Pfizer».

domenica 19 aprile 2020

Marco Liorni, imbarazzo a Italia Sì. L'ospite parla di sesso, lui lo blocca: «Siamo in fascia protetta...»

Su Leggo.it le ultime novità. Marco Liorni, imbarazzo a Italia Sì. L'ospite parla di sesso, lui lo blocca: «Siamo in fascia protetta...». Come ogni sabato pomeriggio, Marco Liorni e i suoi ospiti fissi (Elena Santarelli, Rita Dalla Chiesa, Manuel Bortuzzo e Mauro Coruzzi) hanno fatto compagnia al pubblico di Rai1.


Si parla di coronavirus, Mauro Coruzzi parla del sesso coniugale in quarantena e chiede ironico: «Ma come si può tenere la distanza di un metro?».

Marco Liorni blocca però l'argomento sul nascere: «Siamo in fascia protetta, è un po’ difficile dare delle risposte a questa domanda». In ogni caso, Mauro Coruzzi con il suo intervento è riuscito a strappare un sorriso ai telespettatori.

sabato 18 aprile 2020

Barbara D'Urso, imprevisto a Pomeriggio 5. L'inviata è a Milano, lei la blocca all'improvviso: «Non lo fare!»

Su Leggo.it le ultime novità. Barbara D'Urso, imprevisto in diretta a Pomeriggio 5. L'inviata è a Milano, lei la blocca all'improvviso: «Non lo fare...». Oggi, Barbara D'Urso si è collegata con Milano per commentare una nuova iniziativa di prevenzione contro il coronavirus.


Nelle edicole sono arrivate le mascherine. Il giornalaio in collegamento spiega di aver deciso di distribuirle soprattutto alle persone anziane. A quel punto, Barbara D'Urso chiede un'inquadratura più ravvicinata della confezione delle mascherine e domanda: «Sono sigillate singolarmente o tutte insieme?». Le mascherine sono sigillate tutte insieme e l'inviata apre la plastica per mostrarle. La conduttrice però la blocca immediatamente: «Non le toccare, mi raccomando. Spieghiamo alle persone anziane che, quando le riceveranno, dovranno prenderle dagli elastici per non contaminarle». L'inviata rassicura la conduttrice sul fatto di non aver toccato le mascherine.

In ogni caso, l'intervento tempestivo di Barbara D'Urso viene apprezzato dai follower di Twitter. «Ha detto all'inviata esattamente quello che stavo pensando», scrivono alcuni utenti. E ancora: «Brava Barbara, ha evidenziato una possibile criticità nella consegna delle mascherine. Grande professionista».

venerdì 20 ottobre 2017

Gigi Buffon e Ilaria DʼAmico a nozze, ma Alena Seredova li blocca

Alle nozze di Gigi Buffon con Ilaria D'Amico manca solo un dettaglio: il divorzio da Alena Seredova. Il portiere della Juventus fa coppia fissa con la giornalista da quattro anni, la sua ex è felice e innamorata al fianco di Alessandro Nasi. Eppure perché il calciatore possa sposare la nuova compagna mancano ancora alcuni passaggi burocratici. “Sarà senza annunci e senza clamore” aveva detto la D'Amico... 
Come racconta il settimanale Spy, al grande passo manca solo il divorzio effettivo tra Gigi e Alena. Eppure gli altri dettagli per le nozze ci sono tutti, a partire dall'anello al dito di Ilaria. Quest'estate c'è stato anche un incontro spirituale con il sacerdote della chiesa toscana in cui si è celebrato il battesimo del figlio della coppia, Leopoldo Mattia. Che il matrimonio ci sarà lo ha confermato anche la D'Amico che ha anticipato che sarà “la celebrazione intima di un'unione che è già scambio di tutto, amore per i figli, passioni comuni, aiutarsi nelle cose di ogni giorno”. Adesso mancano sono le carte, ma a dire sì sarà... la Seredova. 

Post più popolari