Visualizzazione post con etichetta polemica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polemica. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2020

Vittorio Sgarbi insulta alla Camera dei deputati Mara Carfagna e Giusi Bartolozzi: portato via di peso dall'Aula

Momenti davvero concitati alla Camera dei Deputati, durante la discussione sul caos Procure e sul dl Giustizia: Vittorio Sgarbi ha iniziato a insultare ripetutamente la deputata di Forza Italia, Giusi Bartolozzi, e la presidente di turno, Mara Carfagna. Alla fine, Sgarbi è stato espulso dall'Aula ma, rifiutandosi di uscire, è stato portato via di peso.


Vittorio Sgarbi, intervenendo in Aula, aveva chiesto l'istituzione di una commissione d'inchiesta sulle Procure, ma la situazione è presto degenerata in polemica con altri deputati poco prima del voto sul decreto legge relativo a intercettazioni, scarcerazioni e app Immuni. Nel corso del dibattito, Vittorio Sgarbi se l'è presa con la deputata forzista Giusi Bartolozzi e Mara Carfagna, apostrofate con una lunga serie di insulti: «Vaffanculo, stronza, troia».

A quel punto, Mara Carfagna ha replicato così: «Le sue parole contro di me e contro la collega Bartolozzi sono inaccettabili». La deputata di Forza Italia, già ministra delle Pari Opportunità, ha ordinato l'espulsione di Vittorio Sgarbi dall'aula, ma il deputato e critico d'arte non ha voluto abbandonare l'Emiciclo, sedendosi tra gli scranni di Fratelli d'Italia prima e della Lega poi. Per questo motivo, quattro commessi lo hanno sollevato di peso, due per le gambe e due per le braccia, e lo hanno portato fuori.

venerdì 8 maggio 2020

Selvaggia Lucarelli, polemica su Jole Santelli: senza mascherina, tossisce su microfono e lo passa

Per prevenire il contagio da coronavirus bisogna lavarsi spesso le mani, coprire naso e bocca, starnutire e tossire nella piega del gomito. Queste raccomandazioni le conosciamo bene e gli esperti le ripetono fin dall’inizio della pandemia. Eppure c’è chi sembra incredibilmente dimenticarsene, come la presidente della Regione Calabria.


 Jole Santelli, durante una conferenza stampa, ha tossito nella mano senza mascherina. Poi con quella mano ha passato il microfono alla persona al suo fianco che lo ha passato a un’altra. Il video di quel momento è divenuto virale sui social sollevando un vespaio di polemiche. Particolarmente critica anche Selvaggia Lucarelli che ha condiviso la clip su Twitter: “Manca solo lo starnuto sulla prima fila”. Insomma, la governatrice calabrese ha perso un’occasione per dare il buon esempio.

venerdì 10 aprile 2020

Coronavirus Olanda, il presentatore tv: «Inutile salvare gli anziani obesi e fumatori, moriranno entro 2 anni»

Prima la gaffe e poi le scuse tardive. Perché la polemica resta e fa rumore. «Stiamo salvando gli ottantenni obesi che fumano. È bene bilanciare gli interessi, chissà quanti danni economici comporterà il salvataggio di persone che sicuramente potrebbero morire entro due anni», ha tuonato il giornalista Jort Kelder, più di 280mila follower su Twitter, parlando dell'emergenza coronavirus. Ed è subito bufera in Olanda.


Il 55enne, amico intimo del primo ministro Mark Rutte, è stato subito preso di mira sui social: «Perché non vai a fare volontariato in una casa di cura così almeno ti rendi utile?» ha commentato un utente su Twitter. Kelder ha poi tentato di correggere il tiro: «Non stavo suggerendo di uccidere anziani obesi. Cerchiamo di aiutarli, ma prestiamo anche attenzione all’economia. Pensiamo sempre alla salute, ma siamo sicuri che sia prioritaria rispetto all’economia?».

giovedì 19 marzo 2020

Sonia Bruganelli, polemica sul monito 'Io resto a casa': «Hanno le ville con piscina e fanno la morale a chi vive in 50 mq»

Sonia Bruganelli, polemica sul monito 'Io resto a casa': «Hanno le ville con piscina e fanno la morale a chi vive in 50 mq». La moglie di Paolo Bonolis ha condiviso un messaggio su Instagram sull'emergenza coronavirus che ha fatto discutere.


Nel post, Sonia Bruganelli scrive: «'Io resto a casa' lo voglio scritto da chi vive in 50 mq con tre figli e senza tata. Non da persone che come me hanno case a due piani o ville con piscina che hanno la morale a tutti. Grazie».

Immediati i commenti dei follower. In tanti condividono le parole di Sonia Bruganelli: «Finalmente qualcuno è realista». E ancora: «Io vivo con un bimbo di 3 anni in 50 mq e un balcone». «Sei una grande».

lunedì 13 febbraio 2017

Sandra Milo offesa da Virginia Raffaele: "Sciupa le donne che imita"

«Non si devono fare queste battute sulle donne in un momento difficile, come quello in cui viviamo, in cui gli uomini uccidono senza pietà». Così dice Sandra Milo parlando in merito alla discussa imitazione sul palco di Sanremo di Virginia Raffaele.
Dopo la polemica per l'imitazione della comica sulla nota attrice parla anche la diretta interessata, difesa immediatamente dalla figlia su Twitter. La Milo, durante il programma di Rai 1 "Storie Vere" ha espresso il suo punto di vista in merito, ammettendo di essersi sentita offesa dalle parole della comica. La nota attrice, che festeggia i suoi 70 anni di carriera, ha precisato di avere una grande stima per la Raffaele, ma l'ha anche rimproverata di mettere in cattiva luce le donne.  Sandra Milo confessa di essersi sentita offesa, non tanto dalla satira in sé, ma dalla mancata eleganza con cui è stata rappresentata, specificando di non aver mai misurato le mani degli uomini, o aver fatto cose simili, cercando sempre di andare oltre alcuni schemi e apprezzando le persone per ben altre doti.  La Milo, infine, ammette anche di aver ricevuto una chiamata della Raffaele, che le ha spiegato i motivi per cui l'ha voluta imitare, ma ha precisato di non aver mai ricevuto delle scuse dalla comica. Tuttavia, come conclude anche Eleonora Daniele, presentatrice del programma, sulla vicenda l'attrice pare abbia messo una pietra sopra e sia ben pronta ad andare oltre.

Post più popolari