Visualizzazione post con etichetta ossessione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ossessione. Mostra tutti i post

mercoledì 20 settembre 2017

Kate Middleton sempre più magra: "Ecco cosa le sta accadendo..."

"Kate Middleton sempre più magra". I sudditi di sua maestà inizierebbero a essere preoccupati per la salute della futura regina. La Duchessa di Cambridge, in attesa del terzo figlio, ha sempre sfoggiato una forma smagliante, anche dopo le due gravidanze. Ma stando ad alcuni rumors, dietro la sua magrezza estrema ci sarebbe dell'altro...
Come riporta il sito LadyBlitz, dietro la costanza nel mettersi a dieta, ci sarebbe quasi un'ossessione alimentata dalla madre Carole.
Come riporta il sito britannico Celebdirtylaundry, dietro alla mania del cibo ci sarebbe dunque mamma Carole, che dopo averla iscritta all'Università di St. Andrews per darle la possibilità di conoscere William, ora la spronerebbe a tenersi in forma.
Ecco quello che racconterebbe Gary Goldsmith, fratello di Carole, cresciuto con Kate: "Carole ha sempre curato molto la sua immagine, ha una devozione per l’alimentazione sana e, dopotutto, ha una forma smagliante. La fissazione per il cibo e per il fitness è evidente anche nelle figlie, Kate e Pippa. È la madre che ha fatto nascere la fissazione per la dieta alle due figlie".
Da quando è entrata a far parte della famiglia reale, Kate si è dimagrita sempre di più, segno che la fissazione per la linea è tuttora presente.

venerdì 16 settembre 2016

Amanda Knox, ora i dubbi li hanno anche gli americani: docufilm Usa sul delitto di Perugia


Il dubbio fa ancora male: quanto i media, gli errori e l’ossessione popolare per il noir hanno influenzato giudici e investigatori nel caso di Amanda Knox? Impossibile da dimenticare, protagonista involontaria della più grande brutta figura delle giustizia italiana, sempre in bilico tra essere considerata la più furba tra le imputate di omicidio e la perfetta vittima di un esemplare errore giudiziario, Amanda torna nell’ambiente in cui si esprime nel modo più naturale, lo schermo.
A portare sul monitor di casa la ragazza di Seattle, due volte condannata e due volte assolta per l’omicidio della sua coinquilina Meredith Kercher con cui divideva un appartamento a ridosso del centro storico di Perugia, è Netflix con il documentario originale diretto da Rod Blackhurst e Brian McGinn, presentato in questi giorni al Festival del cinema di Toronto, staffetta di quello veneziano, ma dedicato soprattutto a film tratti da storie vere.
In questo caso, però, il materiale del docufilm non serve a stabilire se Amanda sia o meno colpevole del brutale assassinio, consumato per l’accusa con la complicità del suo ex Raffaele Sollecito, anche lui assolto definitivamente, ma misura quanto i media, la stampa scandalistica e il clamore della spaccatura popolare tra forcaioli e innocentisti possano avere avuto un peso nello svolgimento dei quattro processi a suo carico.

Post più popolari