Visualizzazione post con etichetta vestito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vestito. Mostra tutti i post

giovedì 27 luglio 2017

Non solo Bernardeschi, ecco i look più assurdi scelti dai calciatori

Quella del neojuventino Federico Bernardeschi, immortalato con un look decisamente improbabile, è solo l'ultima 'mise' assurda tra i calciatori. Negli ultimi anni si sono infatti moltiplicati gli stili decisamente alternativi dei protagonisti della Serie A e non solo. Ecco come era vestito il fantasista di Carrara passato quest'estate dalla Fiorentina ai rivali della Juventus.


Il look assurdo di Bernardeschi è solo l'ultimo, in ordine di tempo, tra i calciatori. A metà tra il tamarro e l'alternativo, tanti sportivi hanno sfoggiato stili piuttosto improbabili. Radja Nainggolan, ad esempio, non si limita alle creste colorate, ma ha sempre un look inconfondibile (e quest'estate ha provato anche le treccine bionde al posto della cresta).


Il centrocampista belga della Roma, d'altronde, lo scorso anno si presentò così al matrimonio di Alessandro Florenzi, suo compagno di squadra.
Va detto che i look alternativi, tra i giocatori della Roma, non mancano. Piuttosto appariscenti, durante la cena di Francesco Totti con i compagni di squadra prima della gara d'addio, quelli di Bruno Peres, Gerson, Perotti, Paredes e dello stesso capitano storico dei giallorossi, che indossava le sue Nike bianco e oro.
Restando in tema Roma, c'è anche un ex giallorosso che nella capitale si fece riconoscere dentro e fuori dal campo, e non solo per le lunghe treccine nonostante l'evidente stempiatura. Stiamo parlando dell'ivoriano Gervinho, uno dei pilastri della Roma di Rudi Garcia. L'unico capace di presentarsi a eventi istituzionali in quel di Abidjan con il 'New Era' personalizzato sopra un abito tradizionale, o di indossare durante un evento nella capitale alcune scarpe che sembrano ricordare le 'ballerine' da donna.


Dalla Roma ai rivali della Juventus: ecco come si presentavano i calciatori bianconeri in udienza dal Papa prima della finale di Coppa Italia dello scorso anno, vinta contro il Milan. Tutti eleganti nei completi ufficiali, ma le scarpe da ginnastica di Buffon e Lemina stonano abbastanza.
Anche un ex juventino, che però in bianconero non è riuscito a far vedere quanto di buono messo in mostra a Palermo, come Amauri, si è distinto per il look improbabile.
Che dire poi della barba tinta di Walter Zenga? L'ex portiere della nazionale, che vive a Dubai, ha spiegato che si tratta di un'abitudine dei paesi arabi coprire con la tinta i peli bianchi della barba. Con la barba corta, però, l'effetto era il seguente.
Inutile poi parlare della metamorfosi di Lionel Messi: la propensione al look improbabile c'è sempre stata, come dimostrano gli outfit nelle serate di gala del Pallone d'Oro, ma all'improvviso la 'Pulce' ha deciso di farsi crescere la barba e diventare molto più alternativo nel vestire e con i tatuaggi.


Come disse quasi un anno fa Eric Cantona: "Cos'è successo a Messi? Qualcuno ha trasformato il nostro eroe in una squallida imitazione di Justin Bieber".
Da Messi all'arcirivale Cristiano Ronaldo: icona della moda e celebrità mondiale, oltre che uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. Eppure il look del portoghese spesso suscita la curiosità e l'ironia del web. Ricordate queste strane calze indossate dal capitano della nazionale campione d'Europa 2016?
Si tratta di calze speciali che permettono la perfetta circolazione sanguigna delle gambe durante i viaggi lunghi in cui si è costretti a stare seduti a lungo. Uno strumento prezioso per evitare infortuni muscolari e utilizzato anche dall'asso del Napoli Lorenzo Insigne, un altro che in quanto a look tamarri non teme rivali.
Da Insigne al compagno di squadra Hamsik: il capitano del Napoli, durante una visita a Expo 2015, posò con una giacca mimetica accanto all'organizzatore, e futuro sindaco di Milano, Beppe Sala.
La cresta è l'elemento che accomuna il centrocampista slovacco ad una vecchia conoscenza del calcio italiano: Paul Pogba, che ha dipinto i suoi capelli in tutti i modi possibili e non rinuncia mai a dichiarare guerra alla sobrietà.
Non da meno un altro ex juventino, Dani Alves. Anche per il terzino brasiliano la giacca è ardita e fantasiosa.
Risvoltini e borsette restano il 'must' per i migliori calciatori del panorama mondiale. Lo stile di Sergio Ramos, difensore del Real Madrid, è forse quello più sobrio di tutti.
Una menzione a parte la meritano due calciatori di origini ghanesi, entrambi vecchie conoscenze del nostro campionato: Mario Balotelli e Kevin Prince Boateng.
Negli anni lo stile di 'Supermario' è evoluto così. Per fortuna l'attaccante ora al Nizza ha rinunciato a farsi crescere baffi e capelli 'afro', tingendoli di biondo per assomigliare al colombiano Carlos Valderrama.
Kevin-Prince Boateng, marito di Melissa Satta, ha invece sempre sfoggiato look decisamente vistosi. Ecco alcuni dei suoi outfit più improbabili.

domenica 14 maggio 2017

Fatima, il sacerdote cambiò la versione dei bimbi: ecco cosa videro i pastorelli

La Madonna di Fatima è un punto di riferimento e preghiera per moltissimi fedeli, ma pare che la visione dei tre bambini nel 1917, che ha reso quel luogo miracoloso, sia stata leggermente diversa. A svelare le reali parole dei tre pastorelli è Giallo.« La Madonna è bellissima, ha gli orecchini e la gonna fino al ginocchio», così avrebbero detto Lucia dos Santos, di 10 anni; la cugina Giacinta Marto, 7, e il suo fratellino Francisco, 9.
La descrizione che i bambini fanno al parroco però non è la stessa che nell'immaginario comune rappresenta la Madonna. L'apparizione è descritta come una donna con una gonna al ginocchio e una giacca, al collo una medaglia e degli orecchini. Tutti e tre i bambini confermano la versione della descrizione, ma secondo quanto scoperto dal settimanale, la cosa non avrebbe convinto i religiosi e gli studiosi: «Nostra Signora non può apparire vestita in un modo che non sia il più decente e modesto possibile. Il vestito dovrebbe scenderle fino ai piedi», così si era pronunciato il dottor Manuel Nunes Formigão, membro della Commissione Canonica per lo studio degli avvenimenti di Fatima, che proseguiva: «il contrario costituisce la difficoltà più grave da opporre alla soprannaturalità dell’apparizione, e fa sorgere nell’animo il timore che si tratti di una mistificazione, ordita dallo spirito delle tenebre».  Il sacerdote però, convinto per la beatificazione dei bimbi, raccontò una versione diversa, descrivendo la donna come la iconoclastia cattolica conviene. La Madonna di Fatima avvisò Giacinta e Francisco che sarebbero morti presto, mentre Lucia divenne suora e raccontò le previsioni che le aveva detto la Madonna, che consacrarono poi quel luogo come sacro.

lunedì 18 maggio 2015

Gesù a spasso per Torino, fermato 5 volte dalla polizia. Ma sui social è già una star


Si aggira, vestito di saio, nella città della Sindone, dispensando abbracci, sorridi e pose fotografiche ai passanti. Il ragazzo assomiglia alla versione cinematografica di Gesù di Nazareth e nelle strade di Torino è diventato in pochi giorni una piccola celebrità.
Le sue gesta sono documentate sulla sua pagina Facebook, che raccoglie scatti e pensieri già graditi a oltre settemila “discepoli”.Chi sembra non gradire, invece, è la polizia, che lo ha già fermato cinque volte. Da Facebook, il racconto del terzo controllo: “Alcuni fedeli si sono lamentati” dicono “Noi dobbiamo intervenire capisci? Fai il bravo e stai lontano da questa zona… Eri già stato avvertito.”  “Ma quale legge sto violando?
“Quella del buon senso.”
“Ma non c’è buon senso in tutto ciò. Se vuoi posso abbracciarti”
“Se vuoi ti porto in questura.”
“Va bene.”  Dietro i panni del Gesù che si guarda bene dal camminare sulle acque, in realtà, si nasconderebbe un montatore che ha perso il lavoro e cercherebbe, così, di racimolare qualche soldo. Intanto, la sua pagina è rimasta ferma allo scorso giovedì.

Post più popolari