Visualizzazione post con etichetta scomparso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scomparso. Mostra tutti i post

sabato 28 marzo 2020

Bimbo morto: Diego aveva 3 anni ed era scomparso da Metaponto di Bernalda. Tracce indicate dal cane di famiglia

E' stato ritrovato nella prima mattinata di sabato il cadavere del bambino di tre anni di nome Diego di cui si erano perse le tracce ieri a Metaponto di Bernalda (Matera ) in Basilicata. Il cadavere è stato trovato nei pressi della foce del fiume Bradano.

Per tutta la notte erano proseguite senza sosta le ricerche disperate con l'ausilio di mezzi e anche cani. All'alba era tornato a sorvolare la zona un elicottero: tutto vano, il corpicino del piccolo Diego è stato trovato stamane.


Il cadavere del bambino di tre anni è stato ritrovato dai Carabinieri del Centro cinofili di Firenze, grazie all'utilizzo dei cani «molecolari», in un canneto che costeggia il letto del fiume Bradano.

Era stato il cagnolino di famiglia a indirizzare già ieri le ricerche verso la zona impervia del fiume Bradano dove poi stamani i cani molecolari dei Carabinieri cinofili di Firenze hanno ritrovato il cadavere del bambino di tre anni che era scomparso ieri nel borgo di Metaponto. Lo ha confermato all'ANSA il sindaco di Bernalda (Matera), Domenico Tataranno, il quale ha partecipato alle ricerche. Secondo quanto si è appreso ieri mattina il bambino, che stava giocando all'aperto, si è allontanato dall'abitazione famigliare e nei primi momenti i genitori hanno pensato che si fosse allontanato di poco, proprio insieme al cagnolino, che non era nelle vicinanze della casa. Pochi minuti dopo hanno quindi lanciato l 'allarme alle forze dell'ordine. In seguito, quando aveva iniziato a piovere e la temperatura si era notevolmente ridotta, i sommozzatori del Vigili del fuoco hanno ispezionato il fiume Bradano, ma senza esito. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte, fino a quando gli stamani i cani molecolari hanno ritrovato il cadavere del bambino. «È stata - ha aggiunto il sindaco - una sfortuna immensa. In questo momento, già tragico per l'emergenza coronavirus, siamo tutti increduli e solo in un secondo momento valuterò la possibilità di proclamare il lutto cittadino ».

Ieri mattina, intorno alle 11, i genitori avevano dato l'allarme dopo essersi accorti che il figlio non era in casa. Seguendo alcune tracce, proprio lungo gli argini si erano concentrate le ricerche, fornite pure con il nucleo specializzato Saf (speleo alpino fluviale). Si era continuato tutta la notte a cercare, pure in aree diverse da quelle attraversate dal Bradano.

La trasmissione tv Chi l'ha Visto? aveva pubblicato la foto del bambino per agevolare le ricerche. In serata anche Quarto Grado su Rete4 aveva diffuso la foto, raccontando la vicenda.

lunedì 23 marzo 2020

Alex Baroni, la mamma Marina Marcelletti morta per coronavirus: «Stanotte lo ha raggiunto»

Tra le vittime del coronavirus anche la mamma di Alex Baroni, il cantante scomparso nel 2002. A darne notizia è il Corriere della Sera, che riporta un post su Facebook di Valeria Frasca, cugina del cantante e nipote di Marina Marcelletti, la zia defunta.


Nel post si legge: «Finora solo numeri. Li leggi, e forse l’istinto alla vita ti fa pensare che quella cosa non ti toccherà mai. Parlare del proprio dolore sui social è cosa complicata e discutibile lo so. Ma per una volta infrango la regola. Oggi se n’è andata una mia zia adoratissima. Si chiamava Marina, aveva una treccia lunghissima ed era la donna più solare e positiva Io abbia mai conosciuto».

«Perse un figlio tanti anni fa - continua il post - qualcuno di voi forse lo ricorderà, faceva il cantante il suo nome era Alex Baroni. Dopo quella tragedia Marina per combattere il dolore si mise a correre, a correre kilometri, una runner si direbbe oggi, e a viaggiare viaggiare ovunque, sempre sempre in movimento. Marina ha preso il coronavirus e stanotte ha raggiunto il suo Alex.
Non ci saranno funerali, ma un pensiero immenso per lei, che possa correre anche lassù nel cielo. Ciao Marina immensa».

Alex Baroni, il cantante rimasto nel cuore degli italiani, morì il 13 aprile del 2002 a Roma, in seguito a un incidente in moto sulla circonvallazione Clodia. Per quattro anni era stato legato sentimentalmente alla collega Giorgia, che ogni 13 aprile, giorno del suo compleanno, gli dedica un tenero pensiero. Aveva 36 anni.

mercoledì 18 marzo 2020

Coronavirus, Fabrizio è morto a 32 anni: qualche mese fa aveva contratto un'infezione che lo aveva indebolito

Fabrizio Marchetti è morto a 32 anni per coronavirus. Faceva il barista a Nova Milanese, in Brianza, ed è una delle vittime più giovani del coronavirus. Sui social sono decine i messaggi di cordoglio per il ragazzo scomparso a causa di questa malattia che sta preoccupando tutto il mondo e la sua giovane età, purtroppo, deve far capire che nessuno può e deve prendere alla leggera il rischio di contagio.


Fabrizio qualche mese fa era stato a Cuba e aveva contratto un'infezione. Questo aveva indebilito le sue difese immunitarie, così, quando ha contratto il coronavirus le sue condizioni si sono aggravate in poco tempo ed è stato necessario intubarlo. All'inizio di marzo ha iniziato ad avere i primi sintomi influenzali, con febbre alta. Poi è stato necessario il ricovero ma in ospedale le sue condizioni si sono aggravate ulterioremente fino a quando non è morto.

Molti amici e clienti affezionati gli hanno dedicato un pensiero in queste ore sulla sua pagina Facebook. «Aveva sempre un sorriso per tutti e per mesi ha allietato le mie mattinate e i pomeriggi del sabato col mio ragazzo», ha scritto un cliente, «Ascoltava tutti e si raccontava», ha ricordato un altro. La famiglia ha fatto sapere che procederà alla cremazione, ma il grande dolore è quello di non poterlo salutare con una cerimonia funebre, viste le restrizioni governative imposte per arginare il virus. Appena l'emergenza sarà finita, però, hanno fatto sapere che avrà la giusta celebrazione.

domenica 1 ottobre 2017

Pamela Anderson "saluta" Hefner in lacrime e in sottoveste sexy, "like" e... polemiche

Gli occhi pieni di lacrime, il trucco sciolto e un filo di voce per sussurrare "Goodbye Hef", "Addio Hef". Così Pamela Anderson, una delle ex "conigliette" più famose della mansion Playboy, saluta lo scomparso Hugh Hefner condividendo un video sul suo profilo Instagram e un lungo post: "Mr. Hefner, sono quella che sono grazie a te, mi hai insegnato tutto quello che c'è da sapere sulla libertà e sul rispetto"... Sui social però c'è chi critica il "modo" in cui l'ex bagnina di Baywatch ha omaggiato il fondatore della rivista...
A dispetto del sincero e commosso messaggio di addio che la Anderson ha voluto condividere, per molti followers la sexy ex Playmate avrebbe potuto evitare di mostrarsi in lingerie provocante con tanto di décolleté quasi a vista: "E' davvero necessario mostrare il tuo corpo alla telecamera mentre piangi?", scrive qualcuno a cui fa eco qualcun altro: "Ha solo bisogno di attenzione..".
Ma Pam sembra davvero e sinceramente "toccata" dalla morte di Hefner e nel lungo post, che in pochissime ore a collezionato migliaia di "like" aggiunge: "Al di fuori della mia famiglia, sei stato la persona più importante della mia vita. Mi hai dato la vita. La gente mi ripeteva sempre che ero la tua preferita... Sono così scioccata". Poi l'ex coniglietta ricorda: "L'ultima volta che ti ho visto avevi un pezzo di carta in tasca con il nome Pamela e un cuore attorno...". E conclude: "Adesso a Parigi sta piovendo. Sono alla finestra. Tutto ciò che la gente ama di me è grazie al fatto che tu mi hai capita, accettata e incoraggiata. Amata come nessun altro. Grazie per aver fatto del mondo un posto migliore, libero e più sexy. Sei stato un gentiluomo affascinante, elegante e divertente. Addio Hef".

domenica 18 dicembre 2016

Raffaella Fico ospite a “Verissimo”: scoppia in lacrime durante l’intervista


Ha parlato della sua vita sentimentale, ma anche di qualche dispiacere provato nel corso degli ultimi anni Raffaella Fico, ospite nel salotto di “Verissimo” sabato scorso. A Silvia Toffanin ha concesso un’intervista intensa durante la quale è scoppiata anche in lacrime. La showgirl ha pianto quando ha ricordato suo padre Alfonso, scomparso nel 2012, anno in cui la showgirl mise al mondo anche la sua amata Pia, la figlia avuta dal bomber Mario Balotelli.
La Fico ha ammesso che in quel periodo ha dovuto vivere momenti difficili anche a causa della separazione dal calciatore e ha spiegato che il papà oggi sarebbe fiero di lei.   Su Balotelli, che ha riconosciuto Pia dopo aver messo in dubbio la sua paternità, dice che ora è un padre presente e che non porta rancore. Ora sogna di coronare il suo sogno d’amore con Alessandro Moggi, ex dirigente della Juventus. A quanto pare i due sarebbero pronti per sposarsi anche se la Fico ha rivelato a Verissimoche ancora non hanno scelto una data ufficiale per le nozze.

Post più popolari