Visualizzazione post con etichetta condizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta condizioni. Mostra tutti i post

sabato 13 giugno 2020

Roma, pestato a 12 anni dalla baby gang: è grave. «Aveva difeso un'amica». L'ombra del cyberbullismo

Picchiato da una baby gang di ragazzi più grandi, solo per aver difeso una ragazza: è l’incubo capitato ad un ragazzo di 12 anni a Roma, che si trova in ospedale ricoverato in gravi condizioni dopo le botte subìte dal branco di giovanissimi. Una vicenda molto grave, come racconta oggi Marco De Risi sul quotidiano Il Messaggero, sulla quale indaga la polizia.


È successo ieri pomeriggio all’Eur, in viale Europa: un passante ha trovato il 12enne esanime a terra, sanguinante dalla bocca e da un orecchio, e ha chiamato polizia e ambulanza. Il giovane è stato portato all’ospedale Bambino Gesù: ne avrà per oltre un mese.

La causa del pestaggio sarebbe la difesa di una ragazza più grande, amica dei ragazzi della baby gang: questi ultimi hanno voluto dargli perciò una lezione per quello interpretato come un affronto. La vittima ha descritto ai poliziotti i suoi aggressori, ma data la gravità delle sue condizioni, scrive Il Messaggero, per formalizzare una denuncia servirà che si riprenda del tutto.

Alla base di tutto, conclude l’articolo, potrebbe esserci un risvolto legato al cyberbullismo: qualcuno della baby gang potrebbe aver condiviso sui social immagini rubate di una ragazza, e sarebbe per questo che il dodicenne sarebbe intervenuto in sua difesa, per poi venire picchiato. Intanto i genitori, al Bambino Gesù al fianco del figlio, sono sconvolti.

mercoledì 6 maggio 2020

Ristoratori protestano contro il lockdown e vengono multati in diretta tv. La Polizia: «Intervento inevitabile»

Alcuni ristoratori di Milano hanno organizzato questa mattina un flash mob di protesta per via del lockdown legato all’emergenza coronavirus, con la fase 2 che li vede ancora esclusi da chi dovrebbe tornare a lavoro. Ma mentre, con la mascherina e a debita distanza, protestavano contro le loro condizioni, sono arrivati i vigili e li hanno multati per via dell’assembramento.


È accaduto tutto in diretta durante un collegamento con la trasmissione de La7 L’aria che tira, ed è stata la stessa conduttrice Myrta Merlino a postare sul suo profilo Facebook il video di quanto accaduto. «Oggi in puntata mi sono collegata con i ristoratori che hanno organizzato un flash mob di protesta perché le loro tasche sono vuote, ma sono stati multati - scrive la Merlino nel suo post - Trovo folle che debba pagare un verbale chi manifesta perché non ha i soldi per andare avanti».

POLIZIA: INTERVENTO INEVITABILE È stato «un intervento inevitabile» quello di stamani, a Milano, dove agenti della Digos hanno sanzionato, con multe da 400 euro, una ventina di ristoratori e titolari di locali che stavano manifestando all'Arco della Pace. Lo ha spiegato la Questura, che ha precisato come i promotori della manifestazione avessero già chiamato ieri, per preavvisare l'iniziativa, e fossero stati messi sull'avviso del fatto che sarebbero stati multati. Tra gli agenti c'è rammarico per l'accaduto, ma «la legge è legge» e il divieto di assembramento «vale per tutti». Il numero crescente, dai 5 che si sono trovati intorno alle 8, agli oltre 20 della mattinata, e il numero di ore in cui si è protratta l'iniziativa, avrebbero aggravato le cose, e alla fine è scattata l'identificazione e la multa.

venerdì 10 aprile 2020

Barbara D'Urso, il virologo Crisanti: «Il coronavirus sopravvive in frigorifero 7-8 giorni. Ecco in quali condizioni»

Su Leggo.it le ultime novità. Barbara D'Urso, il virologo Andrea Crisanti: «Il coronavirus sopravvive in frigorifero 7-8 giorni. Ecco in quali condizioni». Oggi, il virologo Crisanti dell'Università di Padova è stato ospite in collegamento con Pomeriggio 5 e ha parlato della cosiddetta Fase 2.


«Io auspico - ha spiegato Crisanti - che a questa data ci si arrivi preparati. Non conosciamo l'esatta incidenza del virus sui contagi. Conosciamo il numero dei contagi in base ai tamponi». Poi il virologo ha risposto ad alcune domande di Barbara D'Urso. «Sulla trasmissibilità del virus tramite i condizionatori - continua il virologo - non sono stati fatti abbastanza studi. In ogni caso, nei locali chiusi maggiore è il ricambio d'aria, minore è la possibilità di contagio. Le zanzare non lo trasmettono».

Poi Crisanti ha parlato della resistenza del coronavirus in frigorifero. «Abbiamo fatto degli esperimenti. Il coronavirus sopravvive in frigorifero anche per parecchio tempo, almeno 7-8 giorni, su un alimento contaminato in condizioni di umidità, come ad esempio un pezzo di carne. Se poi, la carne contaminata viene cotta, il coronavirus muore. Ovviamente questo è un caso molto raro. Ma può diventare realtà se si convive con una persona infetta. In questo caso, la condivisione di cibo può essere pericolosa. Sulla resistenza del coronavirus sulla plastica in frigorifero non sono stati fatti studi».

sabato 29 aprile 2017

Paura per Silvio Berlusconi: "Ha battuto la testa". Ricoverato in ospedale, tre punti di sutura



Paura per Silvio Berlusconi a causa di un incidente accaduto la notte scorsa a Portofino.
In via precauzionale ha deciso di rientrare a Milano subito e di farsi medicare alla clinica Madonnina, dove gli sono stati applicati tre punti di sutura.  A quanto si apprende, le sue condizioni sono buone. «Niente di grave, è una sciocchezza» ha commentato il suo medico curante, professor Alberto Zangrillo.
APPLICATI PUNTI AL LABBRO A MILANO Per precauzione Silvio Berlusconi é stato trasportato in nottata a Milano, alla clinica 'La Madonnina', dove gli sono stati applicati punti di sutura al labbro. Arrivato in ospedale intorno alle 4 di questa mattina, Berlusconi sarà dimesso già in tarda mattinata.
BERLUSCONI INCIAMPATO FUORI DA UN LOCALE Silvio Berlusconi non è inciampato in casa, come riportato in un primo momento, ma all'esterno di un locale dove era andato a cena con i figli per festeggiare il compleanno del figlio Piersilvio.  Lo hanno precisato esponenti di Forza Italia. Nel frattempo davanti alla clinica La Madonnina di Milano, dove a Berlusconi sono stati applicati due punti di sutura, oltre a fotografi e cameraman, si sono radunati anche alcuni curiosi.
DIMESSO ALLE 13.30 DALLA CLINICA LA MADONNINA Silvio Berlusconi ha lasciato poco dopo le 13:30 la clinica La Madonnina di Milano, dove è stato medicato al labbro superiore, suturato con un paio di punti dopo una caduta a Portofino.  Il leader di Forza Italia è salito in auto senza rilasciare dichiarazioni tenendo davanti alla bocca una medicazione bianca, probabilmente con del ghiaccio. Dall'auto si è limitato a fare un cenno di saluto con la mano a fotografi e cameraman in attesa.  Ad accompagnare fuori dalla clinica, Berlusconi, oltre alla scorta, c'era Licia Ronzulli, che fa parte del comitato di presidenza di Forza Italia. La Madonnina fa parte del gruppo San Donato, che è proprietario anche dell'ospedale di San Raffaele dove l'ex premier è stato operato al cuore nel giugno dello scorso anno.

lunedì 6 marzo 2017

Incidente per Ornella Muti, Naike su Instagram: "Notte difficile"

Incidente per Ornella Muti. La bella attrice si è rotta un braccio, oltre ad aver riportato una lussazione nella stezza zona del corpo. A dare la notizia dell'accaduto è la figlia, Naike Rivelli, con un post su Instagram.
Naike mostra la foto della mamma ingessata, in convalescenza in ospedale parlando di una nottata difficile. Moltissimi sono stati i messaggi dei fan preoccupati per le sue condizioni di salute, ma Nailke ha rassicurato che non è nulla di grave e ha promesso di aggiornare tutti tramite Instagram sulle condizioni della mamma.
Nel secondo scatto Ornella appare già decisamente meglio e sorridente. Non sono però note le cause e la natura dell'incidente, ma tutto è bene quel che finisce bene.

Post più popolari