Venerdì 27 marzo alle 18, Francesco si rivolge a una piazza vuota e in diretta mondiale impartirà la benedizione Urbi ed Orbi con la possibilità di ricevere l’indulgenza plenaria. Caterina Balivo ha condiviso su Twitter la foto del crocefisso e ricordato l’appuntamento di preghiera ma è stata fortemente criticata. “Trovo GRAVISSIMO e ridicolo nel 2020 che vengano pubblicizzati atti di fanatica superstizione come questo” sbotta un utente. “Caterì, lo sciamano è stato già avvertito?” ha ironizzato qualcuno. Ma c’è anche chi difende la libertà di credo: “È solo una statua di legno? Vero. Non servirà a nulla? Probabile. Ma se pregare un crocefisso può dare speranza e coraggio...”
Pagine
▼
sabato 28 marzo 2020
Caterina Balivo, «Lo sciamano è stato avvertito?»: critiche al post sul crocifisso miracoloso
Papa Francesco ha voluto in Vaticano il crocefisso custodito nella chiesa di San Marcello al Corso a Roma per il momento di preghiera volto a chiedere la fine della pandemia di coronavirus. La statua in legno è legata a due eventi miracolosi, tra cui il termine di una grave pestilenza nel 1522.
Venerdì 27 marzo alle 18, Francesco si rivolge a una piazza vuota e in diretta mondiale impartirà la benedizione Urbi ed Orbi con la possibilità di ricevere l’indulgenza plenaria. Caterina Balivo ha condiviso su Twitter la foto del crocefisso e ricordato l’appuntamento di preghiera ma è stata fortemente criticata. “Trovo GRAVISSIMO e ridicolo nel 2020 che vengano pubblicizzati atti di fanatica superstizione come questo” sbotta un utente. “Caterì, lo sciamano è stato già avvertito?” ha ironizzato qualcuno. Ma c’è anche chi difende la libertà di credo: “È solo una statua di legno? Vero. Non servirà a nulla? Probabile. Ma se pregare un crocefisso può dare speranza e coraggio...”
Venerdì 27 marzo alle 18, Francesco si rivolge a una piazza vuota e in diretta mondiale impartirà la benedizione Urbi ed Orbi con la possibilità di ricevere l’indulgenza plenaria. Caterina Balivo ha condiviso su Twitter la foto del crocefisso e ricordato l’appuntamento di preghiera ma è stata fortemente criticata. “Trovo GRAVISSIMO e ridicolo nel 2020 che vengano pubblicizzati atti di fanatica superstizione come questo” sbotta un utente. “Caterì, lo sciamano è stato già avvertito?” ha ironizzato qualcuno. Ma c’è anche chi difende la libertà di credo: “È solo una statua di legno? Vero. Non servirà a nulla? Probabile. Ma se pregare un crocefisso può dare speranza e coraggio...”
Nessun commento:
Posta un commento